AUTORE: Sara Tessa
PAGINE: 294
CASA EDITRICE: Newton Compton
TRAMA: Dopo un viaggio durato mesi in giro per gli Stati Uniti, per dimenticare un amore finito male, Bea è tornata a Thousand Oaks, in California, decisa a riprendere in mano la sua vita e a ripartire camminando sulle proprie gambe. Altro giro di boa, come direbbe lei. Ormai ha le idee chiare: l'amore ha un effetto distruttivo, il solo pensiero di venire abbandonata ancora la terrorizza. L'unica soluzione possibile è evitare ogni tipo di legame. I secondi appuntamenti sono banditi dalla nuova vita. Ma l'incontro inatteso con Nathan scombina le sue carte... Nathan è un chitarrista introverso, leader di una band in ascesa nell'olimpo del rock. Quella che nasce tra loro è all'inizio solo una timida amicizia. A Bea piace Nathan, ma è diffidente, dubbiosa, e decisa per una volta a non cedere alla tentazione. Ma anche lui è determinato: ad averla. Paura, desiderio di fuga, timore di essere lasciata e bisogno incontrollato della presenza di chi ama: con tutto questo deve fare i conti Bea... È possibile vincere se stessi e imparare ad amare senza soffrire?"
RECENSIONE: Inizio dicendo che non penso di leggere il secondo volume di questa storia, perchè preferisco tenerla così ed immaginarmi io il finale.
La conclusione di sicuro non è come tutte ce lo aspettavamo, ma questa è anche una delle tante caratteristiche di questa autrice, nulla è mai come sembra.
Bea dopo un lungo viaggio in macchina decide di tornare ad abitare in maniera momentanea nella casa della sorella, gestisce una rubrica "di consigli d'amore" su una rivista e vede la vita in bianco e nero.
Nessuna sfumatura.
Nathan, invece, è il chitarrista di una band famosa e tenta di restare nell'anonimato per questioni di privacy.
A questo punto se vi state aspettando una storia mezza erotica allora avete proprio sbagliato. Niente e nessuno riuscirà a fare cambiare mentalità a Bea (infatti la seconda volta che ha visto il bel musicista per poco non lo uccide facendolo volare contro il pannello di vetro della vasca).
Devo anche essere sincera, penso di rispecchiarmi molto nella protagonista, posso anche dire che potrebbe essere mia sorella dato che siamo quasi uguali (a parte che la mia casa non è ancora andata fuoco a causa del vicino che produce sostanze non legali). Chiudo dicendo che se vi serve qualcosa di serio, ma che sia anche capace di farvi ridere, allora questo libro fa proprio per voi. Se avete già letto qualche cosa di questa autrice, invece non potete farne a meno.Avete letto questo libro o volete leggerlo? Vi è piaciuto? Scrivetemi nei commenti!!
CITAZIONI: "E se fossi qui con me questa sera ti direi che ho capito il perché di tutto. Se fossi qui con me questa sera ti direi che mi dispiace. Se fossi qui con me questa sera ti direi perché, perché proprio a noi. Se fossi qui con me questa sera ti direi che non ho mai amato prima di incontrare te e non ho mai odiato prima di incontrare te."
«Cosa stai facendo?»
«Compongo una canzone."
«Se fossi qui con me questa sera? Bello, mi piace il titolo.»VOTO: 3/5 bellissimo, immagino un futuro per Bea e Nathan, spero che qualcuno riesca a farla cambiare

YOU ARE READING
Quale libro scelgo oggi?
RandomQuesta semplice guida riporta in ordine alfabetico alcuni libri che ho letto nel corso del tempo accompagnati da trama, recensione e citazioni. Non sapete più che libro leggere? Volete dei consigli o siete incerti su un acquisto? Spero di aiu...