Iruben me.... (Torna ad amarmi!!!)

532 23 73
                                    

Momenti no.

Ti svegli una mattina e il buio nel cuore è tornato. Senti dentro quella sensazione da "Giorno Dopo La Fine Del Mondo": quando sai già che è finita male e che nonostante le buone intenzioni non sei riuscito a salvare nessuno ne tantomeno a salvarti.
Ti ritrovi chiuso in un posto nascosto nella tua testa, un posto stretto e soffocante nel quale nulla di bello può raggiungerti, coccolarti, darti speranza.
L'unica cosa che desideri e mettere la testa sotto al cuscino sperando che qualcuno ti svegli appena torni l'arcobaleno, quando l'amore si sveglierà dal suo letargo emotivo.

Mi passa per la testa una vecchia canzone di Zucchero, si chiama IRUBEN ME che, secondo la leggenda, dovrebbe significare "TORNA AD AMARMI" in una lingua sconosciuta (forse quella "parlata telepaticamente" nella perduta città di Atlantide), si dice che questa canzone l'abbia ispirata una ragazza incontrata e (platonicamente) amata dal cantante che l'avrebbe semplicemente vista piangere in solitudine seduta su una panchina a Copenaghen durante un giorno di pioggia.

Magari è stata solo un sciocca trovata pubblicitaria ma la trovo una cosa romantica e suggestiva, mi piace!

Questa canzone parla di sentimenti paragonandoli a fenomeni naturali, la cosa funziona perché... i sentimenti SONO fenomeni naturali!!!

Usa parole dolcissime....

"Piove a dirotto sul mio viso"

"Variabili dal cuore"

"Se non torni quì... Prevedo inondazioni"

"Negli occhi miei rovesci"

"Violente trombe d'aria le mie emozioni"

Non so perché mi è tornata in mente.... Magari è solo il mio inconscio che mi chiede aiuto, come al solito usando quelle cose che sa che mi colpiscono nel profondo... L'amore e la musica....

E così immagino un altro me stesso che viene da me (che in questo momento sono svuotato di qualsiasi emozione), mi abbraccia forte.... Poi mi guarda con le lacrime agli occhi e dolcemente con voce bassissima mi dice:

Iruben me....   (Torna ad amarmi!!!)

Pensieri Spettinati... Where stories live. Discover now