LE DATE IN COREANO:
Le date sono tra le prime cose che si incontrano quando si studia una lingua nuova. Sono importanti per la comunicazione e soprattutto per la comprensione, oltre ad essere in tutti i "manuali per la sopravvivenza" di qualsiasi lingua, proprio per la loro utilità.
Come si formula la costruzione delle date in coreano? Guardiamolo insieme:날짜 vuole dire "data" in coreano, ma i coreani preferiscono dire letteralmente "quanti mesi/ giorni/ anni sono?"
Diranno, quindi:몇 월? quanti mesi? (dove 월 sta per "mese")
며 칠? quanti giorni?
(notiamo che non è più 몇 ma diventa 며 poiché la ㅊ è annessa a 일 -cioè "giorno"- che diventa quindi 칠).aggiungiamo, quindi, 이다 (il verbo essere) e coniughiamolo.
attenzione alla pronuncia:
몇월 è pronunciato come myeo-dwol. La ㅊ non si fa sentire poiché è muta e diventa una serie di D o T (un po' come ㅅ alla fine di una sillaba, come "빗").
poniamo le frasi di base:
Italiano Coreano formale
•qual è la data? 몇 월 며칠이에요?
(lett. "che giorno e che mese è?")•Qual è la data oggi?
오늘 몇 월 며칠이에요?•Quando è il tuo compleanno?
생일이 몇 월 며칠이에요?
e via dicendo...Gli anni:
la parola 년 vuol dire "anno" in coreano. Ci sono altri modi per tradurre la stessa parola, ma si usa 년 quando si parla degli anni per quanto riguarda le date numeriche.
La struttura è molto semplice:
anno+년facciamo qualche esempio:
Italiano Coreano
2016 2016년
1986 1986년
2019 2019년e così via...
I mesi:
La parola 월 vuol dire "mese". Anche in questo caso sono presenti altri modi per tradurla ma si usa 월 per parlare di date.
La struttura è identica alla precedente. È proprio questo che rende il coreano una lingua estremamente logica:
Italiano Coreano
Gennaio 1월 (cioè) 일월
Febbraio 2월 —> 이월
Marzo 3월 —> 삼월
Aprile 4월 —> 사월
Maggio 5월 —> 오월
Giugno 6월 —> 유월
Luglio 7월 —> 칠월
Agosto 8월 —> 팔월
Settembre 9월 —> 구월
Ottobre 10월 —> 시월
Novembre 11월 —> 십일월
Dicembre 12월 —> 십이월attenzione: Vi ho evidenziato i due casi speciali, giugno ed ottobre, per via della loro differente pronuncia.
I giorni:
Il termine 일 vuol dire "giorno" (quando si parla di date)
Struttura: numero+ 일
Italiano Coreano
Il 28 28 일 —> 이십팔 일
Il 7 7 일 —> 칠 일
Il 15 15일 —> 십오 일
e così via...La data completa:
La data, in coreano, si scrive partendo dall'unità più grande verso quella più piccola. Mi spiego meglio:
Struttura:
(anno) 년
(mese) 월
(giorno) 일Si può anche aggiungere l'ora, in caso lo vogliate. Ad esempio:
Struttura:
(anno) 년
(mese) 월
(giorno) 일
(ora) 시
(minuto) 분Facciamo qualche esempio pratico per unire il tutto:
•Il 25 dicembre del 2005:
2005년 12월 25 일 =
(in lettere) 이천오 년 십이 월 이십오 일•Il 5 maggio del 2017:
2017년 5월 5 일 =
이천십칠 년 오 월 오 일•Il 31 ottobre 1969, alle ore 8:49 di sera:
1969년 10월 31 일 오후 8 시 49 분 =
천구백 육십구 년 시 월 삼십일 일 오후 팔 시 사십구 분I giorni della settimana:
Anche i giorni della settimana sono molto semplici e logici da imparare. Tutti quanti terminano con la particella "요일"
Italiano Coreano
Lunedì 월요일
Martedì 화요일
Mercoledì 수요일
Giovedì 목요일
Venerdì 금요일
Sabato 토요일
Domenica 일요일Per formulare domande riguardo ai giorni della settimana (ad esempio "che giorno è oggi?") si potrebbe chiedere:
"무슨 요일이에요?"
무슨 = quale
요일 = giornoLo scorso/ questo/ il prossimo:
Sono parole che usiamo spesso, no?
"questo giorno", "lo scorso mese", "il prossimo anno".
Vediamo come si formano:•Ieri = 어제
•Oggi = 오늘
•Domani = 내일
•Dopodomani = 모레
•Settimana = 주
•La scorsa settimana = 지난 주
•Due settimane fa (la scorsa-scorsa settimana) = 지지난 주
•Questa settimana = 이번 주
•La prossima settimana = 다음 주
•Tra due settimane (la prossima-prossima settimana) = 다다음 주
•Mese = 달
•Lo scorso mese = 지난 달
•Due mesi fa = 지지난 달
•Questo mese = 이번 달
•Il mese prossimo = 다음 달
•Tra due mesi = 다다음 달
•Anno = 년
•L'anno scorso = 작년
•Quest'anno = 올해
•L'anno prossimo = 내년

YOU ARE READING
Coreano: le basi.
RandomQuesta è una guida al coreano, un modo semplice e veloce per imparare le sue basi ed avere un' immersione nella lingua. Non importa per quale motivo lo stiate imparando, se è per un bagaglio culturale personale, per un arricchimento linguistico, per...