Bianca come il latte rossa come il sangue - Alessandro D'Avenia

1.3K 33 3
                                    

È proprio vero quando si dice che: "quando si finisce di leggere un buon libro è come se avessimo perso un amico". Per questo libro è stato proprio così.
Ecco a voi la recensione.

LIBRO UNICO

È PRESENTE SU WATTPAD

TRAMA: Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.

GIUDIZIO: è uno dei libri più belli che io abbia mai letto.A tratti divertente, a tratti tristissimo, questo libro ti trascina nella vita di Leo e non ti lascia più. D'Avenia ha usato una scrittura giovanile,che rende facile e fluente la lettura. La storia ti lascia a bocca aperta,soprattutto per gli intrighi,le emozioni e tutta una serie di cose che ti fa provare.
Leo è il ritratto di molti giovani d'oggi,con i suoi interessi e con le sue paure, che grazie al sostegno di un suo professore riesce a superare. Leo associa la sua vita ai colori, il bianco viene visto da lui come malattia, morte, paura, silenzio, e il rosso come l'amore,il colore dei sogni, i capelli di Beatrice (da qui il titolo del libro).
Insomma, questo è uno di quei libri che io definisco da leggere e rileggere.

VOTO: 10

S. A
Se vi va passate a leggere le mie altre storie.

I libri per vivereTempat cerita menjadi hidup. Temukan sekarang