Alla ricerca di grandi capolavori.
Per poter condividere emozioni e pensieri che solo alcune opere sono in grado di trasmettere per la loro unicità.
Per consigliare una lettura che trasformi le nostre giornate e il nostro stesso modo di pensare.
Una...
"Quella Piazza In Buenos Aires" è la storia di un amore breve ma intenso, è la storia di una delle Madri di Plaza de Mayo, è un racconto di dolore ma anche di speranza. Un "romanzo storico" anche se la trama è ambientata tra gli anni ottanta e novanta: la storia rimembra la vicenda dei desaparecidos, i dissidenti scomparsi durante la dittatura militare in Argentina tra il 1976 e 1983. La cosiddetta guerra sporca. Una tematica non facile da trattare. L'autrice però è riuscita a catturarne l'emblema, rendendo questo breve racconto più unico che raro.