Salve ragazzi!
Oggi lasciamo spazio ai commenti più epici riguardanti la storia del "petaloso", quindi prepariamoci ad una "lezione" di italiano impartita dalla vostra Lisa, che vi elencherà parole che secondo voi e secondo lei debbano essere messe nel vocabolario :DCominciamo in anzi tutto dai commenti.
"A me Petaloso sa di Peloso-Favoloso"
"Solo io ho pensato a qualcosa con tanti peti??"
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ecco a voi l'elenco di parole che devono entrare nel dizionario.
Babbano: Espressione utilizzata per dare dell'imbecille a qualcuno, parte delle volte esso si sentirà imbecille davvero, poichè il termine sovrascritto può essere conosciuto solo se il soggetto ha letto "Harry Potter" o se ha amici "Fangirlosi" (vedi definizione di Fangirloso) di tale saga.
Esempio:
Mamma mia, sei proprio un babbano!Ship: termine (ndr. Che non significa rubare borsette alle signore...) utilizzato dai fan di una serie/saga che indica il desiderio che due protagonisti o personaggi secondari della storia si fidanzino. Il nome della ship viene dato unendo i due nomi delle persone in questione. Tale termine è anche utilizzato per shippare due cantanti/attori.
Esempio:
"Shippo troppo Polluccio e Martinta! Forza 'Martuccio!'"Fangirloso: Aggettivo per definire una persona troppo fan o fanatica di un/a/o saga/serie tv/ cantante/ attore/ eccetera.
Esiste anche il verbo "Fangirlare".
Al maschile diventa "Fanboyare" (ndr. Anche se non suona proprio benissimo ò.ó)
Esempio:
Quella ragazza è troppo presa dal suo idolo, è fangirlosa...Merdaviglioso: Termine con il quale si esprime una cosa talmente bella da fare schifo (ndr (?)).
Esempio:
-"Ti piace quella borsa?"
-"Bah, è merdavigliosa."Inzupposo: Aggettivo attribuito a qualcosa (generalmente biscotti) che ancora prima di essere inzuppata nel latte, si è quasi già sciolto. Molte persone, inspiegabilmente, intendono questo termine come qualcosa di assolutamente estraneo all'uso comune, attribuendolo ad attività della quale non si può parlare sul sito "Wattpad" (ndr. In teoria, almeno -.-).
Esempio:
-"Com'è questo biscotto?"
-"È... grande... ed è così... inzupposo!"
(Ndr. Avete pensato male sull'ultima frase, amettetelo ;))Ciaone: Espressione di saluto che si contrappone al normale "Ciao". Significato letterale: Grande Ciao.
Avete bisogno, forse, di un esempio? Bah, ciaone proprio, allora!Aggiornamento del 1 Giugno:
Ciaone è entrato ufficialmente nel dizionario della Treccani il giorno 22.04.2016Scherzone: Altra espressione alternativa ad un già comune termine. È detto solitamente dopo aver affermato una dura verità, quando si vede che la persona passiva non la prende bene.
Esempio:
-"Lo sai che 'Petaloso' é stato messo nel dizionario?"
-"Cosa!? Ma siamo impazziti!?"
-"Ma va, scherzone!"(Ndr. Meglio stendere un velo Pietaloso...)
Bene ragazzi, siamo arrivati alla fine del capitolo!
Nel prossimo vi racconterò della scorsa lezione di matematica. E di come involontariamente la prof ci ha spifferato il modo per fare i bigliettini.Questo e molto altro nel prossimo episodio!
Ciaone babbani fangirlosi, amanti di merdavigliosi biscotti inzupposi!Vi avverto che il prossimo sarà l'ultimo capitolo della raccolta...
SCHERZONE!
Eh eh eh...😏

STAI LEGGENDO
Benvenuto All'artistico
RandomChi è al Liceo Artistico può capire tutti i miei disagi... Non aspettatevi niente di normale.