Gli strumenti

12.5K 510 145
                                    

La wicca si avvale di numerosi strumenti per i rituali e gli incantesimi.

La scopa
La scopa viene usata nei rituali per purificare il cerchio. Si spazza simbolicamente, le setole non devono toccare terra! (;
È uno strumento sacro sia alla Dea che al Dio. Mettere sulla porta una scopa di saggina proteggerebbe l'ambiente dalla negatività e dalle maledizioni.
Una piccola scopa sotto al cuscino invece garantirebbe bei sogni e protezione.
È associata all'elemento acqua.

La bacchetta
È uno dei principali strumenti magici, serve per invocare e dirigere le energie durante i riti, è usata anche per tracciare simboli magici e il cerchio sul pavimento.
Può essere costruita in legno di salice, sambuco, quercia, melo, pesco, nocciolo, ciliegio etc. etc.
Se ne trovano anche in cristallo di quarzo, e vari materiali preziosi.
Piano piano si troverà quella giusta per noi. In molti stregoni la costruivano di una lunghezza che va dal gomito al medio, ma non è necessario.
Nota bene, quando la costruisci, ringrazia l'albero da cui hai preso il ramo!

L'incensiere
L'uso dell'incenso durante i rituali è un'arte a se. Usate il vostro intuito quando non viene specificato l'uso.

Calderone
È lo strumento delle streghe per eccellenza. Simbolico per l'elemento acqua, è spesso un punto forte nel rituale. Le dimensioni variano moltissimo, da pochi centimetri di diametro fino a circonferenze enormi.

Il coltello magico
Il coltello magico (o Athame)ha una storia antichissima. Nella wicca non serve per tagliare, bensì per dirigere l'energia durante i riti e gli incantesimi. Non va assolutamente usato per chiamare la Dea e il Dio, è uno strumento troppo "prepotente".
Non so se mi spiego ahah.
Bisogna avere riguardo e gentilezza, perciò è bene non usarlo per le invocazioni.

Il coltello dall'impugantura bianca
Chiamato anche bolline, è semplicemente un coltello pratico da lavoro. È usato per intagliare le bacchette, le erbe sacre e incidere simboli. Questo ne limita molto l'uso.

La coppa
È semplicemente un calderone con il manico. Simboleggia la Dea e la fertilità, è collegato all'elemento acqua. Può essere usata per contenere acqua e bevande da consumare durante i riti. La si può costruire in quasi tutti i materiali.

La sfera di cristallo
Il cristallo è stato usato a lungo per la divinazione contemplativa.
La temperatura fredda simboleggia il mare, e la sua profonditá. Rappresenta anche la Dea. È possibile ricevere messaggi dalle divinitá grazie ad essa.

Il pentacolo
Il pentacolo è il simbolo della strega par exellance. Simboleggia i quattro elementi più lo spirito, sebbene molti lo associno al satanismo (cosa falsissima,
è sintomo di bigottismo e ignoranza).
È uno strumento di protezione, ma può anche servire per evocare gli spiriti.
Può essere costruito in ottone, legno(come il mio)argento, oro, creta e tanto altro, si possono incidere su di esso vari simboli.

Il libro delle ombre
È il diario in cui la strega annota ricette, meditazioni, informazioni, appunti, rituali e tanto altro. È una sorta di diario (sebbene il diario vero e proprio è il libro specchio, molti però li fondono facendone un tutt'uno).

La campana
È uno strumento rituale di incredibile antichità. Simbolo femminile sacro alla Dea. Emette vibrazioni diverse in base al materiale e alla dimensione.

Spero di essere stata breve e incisiva, per chiarimenti e/o approfondimenti ci sono i commentini (:

Wicca, vuoi essere una strega?Where stories live. Discover now