C'é un filosofo inglese, mi pare fosse Strawson, che faceva un gran parlare della forma fondamentale del discorso. Soggetto e predicato. Per esempio: 'Socrate é mortale'. Succede in questo tipo di frasi che si attribuisce una qualitá per mezzo del verbo essere. Il problema é che la forma fondamentale degli uomini é la storia, non la definizione. Soltanto dopo una serie di stratificazioni culturali si giunge al livello di astrazione in cui si usa il verbo essere. I verbi che raccontano le storie sono molto piú vicini alla parte antica del nostro cuore. Tenendo presente che io nasco ingegnere, capirete che mi ci é voluto un po' di tempo per capire queste cose. Ma quando ci sono arrivato, ecco, ho ritrovato un nuovo piacere nello scrivere.
  • JoinedSeptember 26, 2011


Following

Last Message
ManuelCappello ManuelCappello Nov 28, 2014 07:23PM
Vi invito a leggere Troppi Fiori. Sono ispirazioni da una storia d'amore vera. "E fu così che accese nelle sue stanze la radio e la lasciò accesa per sempre. Per tenere lontano il silenzio."
View all Conversations

Stories by Manuel Cappello
Racconti di viaggio metamoderni by ManuelCappello
Racconti di viaggio metamoderni
Che siano i prati di una periferia o i giardini del Taj Mahal, non fa differenza. È questa l'intenzione che...
ranking #55 in spirituale See all rankings
Le emozioni di base secondo Panksepp: introduzione e connessioni filosofiche by ManuelCappello
Le emozioni di base secondo Pankse...
Dalle neuroscienze affettive emerge un nuovo paradigma psicologico destinato a cambiare la concezione che abb...
ranking #65 in mente See all rankings
Troppi Fiori by ManuelCappello
Troppi Fiori
ranking #264 in aforismi See all rankings
1 Reading List