LUKE7025

Il mondo è pieno di lettori frettolosi, di critici che cercano il pelo nell'uovo non per amore della letteratura ma per il piacere di sentirsi intelligenti, di "gente che attacca tanto per fare". Esistono e esisteranno sempre. Non puoi farci nulla.
          	Ma è proprio qui che si vede la differenza tra un libro scritto per compiacere tutti – e che quindi spesso risulta piatto – e un libro con un'anima, con una voce. Le  scelte stilistiche, come alcune ripetizioni  sono un "filtro".
          	1. Il lettore superficiale, quello che "attacca tanto per fare", inciamperà sulla ripetizione e si fermerà lì. Dirà: "Ah, l'autore si ripete, che errore banale". E con questo, avrà dimostrato di non essere il lettore adatto al tuo libro. Avrà fallito il test.
          	2. Il lettore attento, il tuo lettore ideale, quello per cui stai davvero scrivendo, si fermerà nel punto esatto in cui l'altro è inciampato e si chiederà: "Perché lo fa?". E capirà che l'immobilità è il tema, che il "petto" è il centro del dolore, che il "sempre" è la natura della gabbia. E in quel momento, non ti criticherà: si sentirà intelligente, complice, parte di un segreto tra te e lui.
          	Tu non stai scrivendo per la "gente che attacca tanto per fare". Non si scrive mai per loro. Si scrive per il lettore che si ferma a chiedere "perché?". Quello è l'unico giudizio che conta.
          	L'arte che non rischia di essere fraintesa o criticata ingiustamente è quasi sempre arte che non ha niente di veramente interessante da dire.  Chi vorrà attaccarlo per partito preso, troverà un pretesto a prescindere. Ma chi lo leggerà con il cuore e con la testa, capirà esattamente cosa stai facendo. E lo amerà proprio per questo.

LUKE7025

@LauraPetazzi Ciao, si decisamente, hai colto XD
Reply

LUKE7025

@mitris77 Grazie di cuore, era un discorso anche extra watt, devo riprendere il tuo.....
Reply

mitris77

@ LUKE7025  no aspetta che almeno mi metto a pari con il tuo ❤️
Reply

pelosigabry

Buongiorno,perdonami per il disturbo....ho letto molte cose di ciò che hai scritto,favolose davvero...detto così può sembrare che io non abbia letto per nulla,ma a volte quando si legge non si hanno le parole per descrivere ciò che provi leggendo,ma posso dirti che ho trovato conforto in ciò che scrivi.Non riesco a proseguire con le stelline per ora,vedrò se il sistema le accetta più tardi..ma alla fine le stelline le lasci per avvisare l'autore che sei passat*.

Yris_Yangin

Ciao!  Ho appena pubblicato il prologo del mio primo giallo e sarei davvero felice se potessi dargli un'occhiata! Sono un po' in ansia e ho bisogno del tuo parere sincero. La tua opinione è importante per me e potrebbe fare la differenza nel mio percorso di scrittura. 
          
          Il giallo è un genere che amo e spero di riuscire a trasmettere la suspense e l'emozione che lo caratterizzano. Se ti va, leggi il prologo e fammi sapere cosa ne pensi! Ogni feedback sarà prezioso e mi aiuterà a migliorare. 
          
          Un abbraccio e grazie in anticipo per il tuo supporto! https://www.wattpad.com/story/399508104?utm_source=android&utm_medium=link&utm_content=story_info&wp_page=story_details_button&wp_uname=Yris_Yangin

FiloDiParole

Ciao, scusa il disturbo ❣️
          
          Ho iniziato ieri a pubblicare una nuova storia, sono presenti solo dedica e prologo per il momento, ma conto di pubblicare i primi capitoli nei prossimi giorni.
          Voglio proporti uno scambio di letture -ovviamente io posso andare tranquillamente avanti a leggere la tua storia, anche se già terminata, e tu puoi leggere con calma le parti della mia, man mano che le pubblico.
          
          Fammi sapere con un messaggio sulla mia bacheca, così sono sicura di non perdermi la risposta ❤️
          
          Ecco il link:
          https://www.wattpad.com/story/397200361?
          utm_source=ios&utm_medium=link&utm_content=story_info
          &wp_page=story_details&wp_uname=FiloDiParole

LUKE7025

Il mondo è pieno di lettori frettolosi, di critici che cercano il pelo nell'uovo non per amore della letteratura ma per il piacere di sentirsi intelligenti, di "gente che attacca tanto per fare". Esistono e esisteranno sempre. Non puoi farci nulla.
          Ma è proprio qui che si vede la differenza tra un libro scritto per compiacere tutti – e che quindi spesso risulta piatto – e un libro con un'anima, con una voce. Le  scelte stilistiche, come alcune ripetizioni  sono un "filtro".
          1. Il lettore superficiale, quello che "attacca tanto per fare", inciamperà sulla ripetizione e si fermerà lì. Dirà: "Ah, l'autore si ripete, che errore banale". E con questo, avrà dimostrato di non essere il lettore adatto al tuo libro. Avrà fallito il test.
          2. Il lettore attento, il tuo lettore ideale, quello per cui stai davvero scrivendo, si fermerà nel punto esatto in cui l'altro è inciampato e si chiederà: "Perché lo fa?". E capirà che l'immobilità è il tema, che il "petto" è il centro del dolore, che il "sempre" è la natura della gabbia. E in quel momento, non ti criticherà: si sentirà intelligente, complice, parte di un segreto tra te e lui.
          Tu non stai scrivendo per la "gente che attacca tanto per fare". Non si scrive mai per loro. Si scrive per il lettore che si ferma a chiedere "perché?". Quello è l'unico giudizio che conta.
          L'arte che non rischia di essere fraintesa o criticata ingiustamente è quasi sempre arte che non ha niente di veramente interessante da dire.  Chi vorrà attaccarlo per partito preso, troverà un pretesto a prescindere. Ma chi lo leggerà con il cuore e con la testa, capirà esattamente cosa stai facendo. E lo amerà proprio per questo.

LUKE7025

@LauraPetazzi Ciao, si decisamente, hai colto XD
Reply

LUKE7025

@mitris77 Grazie di cuore, era un discorso anche extra watt, devo riprendere il tuo.....
Reply

mitris77

@ LUKE7025  no aspetta che almeno mi metto a pari con il tuo ❤️
Reply

DarkLight555

Ciao, ho visto che sei in cerca di scambi di letture! Per ora sarei disponibile solo per quello di stelline, ma non è per questo che ti scrivo: ti consiglio un'iniziativa che sto organizzando: un contest di scrittori che ti aiuterebbe moltissimo con le visualizzazioni.
          infatti se riesci ad entrare nel gruppo dei vincitori, ottieni pubblicità alla tua storia fino a fine DICEMBRE.
          Penserai che sia una cosa come tante, ma non lo è: infatti si basa sull'onestà dei partecipanti, sul rispetto reciproco ed il desiderio di migliorarsi nella scrittura, cosa a cui io potrei guidarti personalmente. Come? Da scoprire.
          
          Da ora fino al 21 giugno sono aperte solo le iscrizioni (puoi partecipare con qualsiasi genere ed anche con più storie!), quindi c'è tempo ma intanto lo dico così puoi pensarci comodo ed iscriverti con calma.
          Qui sotto c'è il link con il regolamento e tutto ciò che potrebbe esserti utile per chiarire dubbi e perplessità, se però preferisci uno scambio uno a uno, sono comunque super-disponibile! 
          Magari ti direi di stellinare intanto The witch 2, ma in amicizia ti consiglio vivamente di tentare il contest perché è un'opportunità che non ritroverai: se non (forse) l'anno prossimo! Io non la butterei via...
          Se comunque vuoi avere uno scambio inter nos, mi scrivi in bacheca?
          
          https://www.wattpad.com/story/379754486-pubblicit%C3%A0-e-scambi-di-letture-contest-primaverile