Description
ππ¨ππ¬ ππ§π ππ¨π§π¬πππ«π¬ πππ«π’ππ¬ || ππ’ππ«π¨ π - ππ πππππππππ Secondo un'antica credenza, la lavanda riusciva a curare i morsi dei serpenti. Eppure, proprio tra quei cespugli si annidavano quelle creature, e bisognava avvicinarvisi con estrema prudenza. La lavanda simboleggia la tenera nostalgia e il ricordo, la virtΓΉ e per alcuni riuscirebbe ad allontanare la negativitΓ in tante sue forme. Davvero curioso che, allo stesso tempo, possa simboleggiare pure qualcosa di brutto come la diffidenza. Il viola, colore prevalente in quei fiori dall'intenso e ottimo profumo, Γ¨ l'unione tra il terrestre e il divino, tra carnalitΓ e trascendenza, per alcune culture tuttavia Γ¨ anche una tonalitΓ legata alla morte, alla sofferenza, al dolore. Questo Tyrian lo sa, come sa che la sua presenza Γ¨ capace di portare sollievo o dolore a chiunque, a seconda della visione di coloro che -prima o poi- riescono a vederlo. Per la maggior parte non Γ¨ niente di piΓΉ che uno spettro, un invisibile. Le persone gli passano accanto e non lo vedono. Nonostante questo lo riempia di profonda tristezza e malinconia, d'altro canto lo rende pure felice, perchΓ© sa che quando una persona finalmente lo vede, non sarΓ un buon segno e qualcosa di brutto, a volte orribile, accadrΓ . Un giorno, perΓ², Tyrian scopre che a vederlo stavolta Γ¨ una ragazza di appena diciotto anni. Tyrian conosce le regole legate alla sua esistenza e alla sua natura; sa che certe cose non si possono evitare nΓ© combattere, ma sa anche di avere un cuore, dietro quei capelli e occhi color lavanda, dai quali proviene il nome col quale Γ¨ conosciuto nelle leggende urbane di nicchia: Lavender Boy. [La storia puΓ² contenere scene esplicite/non adatte a tutti. PuΓ² esser presente linguaggio scurrile.]
βΌοΈ LEGGERE PER FAVORE βΌοΈ
